Les Deux Lévriers, note di eleganza

il vino

La morbidezza del Merlot, la struttura del Cabernet Sauvignon e la dinamicità del Syrah. È dalla fusione armonica delle uve di questi tre vitigni che nasce, in tutta la sua eleganza, Les Deux Lévriers. Note di insieme che si sprigionano fin dalla fermentazione alcolica e trovano l’equilibrio perfetto dopo dodici mesi di invecchiamento nei migliori legni francesi.

Un anno a riposare, meditare e assorbire profumi e sapori per un amalgama di totale piacevolezza. Il resto lo farà il tempo trascorso in bottiglia, quattro lunghi anni, dove Les Deux Lévriers diventerà grande, intenso, unico. Capace di sprigionare e rievocare sensazioni, emozioni e colori di un territorio incontaminato e splendido come le Coteaux des Baronnies, le colline delle Baronie. Siamo nel sud est della Francia. Nyons, con i suoi settemila abitanti, è il centro principale di una serie di piccoli e meravigliosi borghi intervallati da vigneti che diventano quadri in continua trasformazione.

È qui che selezioniamo con cura e passione le migliori uve per poi affidarle alla sapienza e alla conoscenza di un enologo – Riccardo Cotarella - che al mondo non ha bisogno di presentazioni. Amore, territorio e tecnica, nasce così un’opera d’arte chiamata Les Deux Lévriers.

Les deux Lévriers

Coteaux des baronnies IGP